Banana sushi
Dolci

- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: molto basso
- Nota: + il riposo dell'impasto delle crepes in frigorifero
Le crepes sono uno dei dolci preferiti dai bambini, soprattutto farcite con la Nutella. In questa ricetta vi proponiamo un modo originale per unire questa sfiziosa merenda con la frutta e dare vita al banana sushi! Preparare questo nutriente e goloso snack è molto semplice, potrete utilizzare delle banane piccole o grandi non troppo mature e da avvolgere in morbide crepes al cacao. Per rendere questi deliziosi “roll” ancora più appetitosi, che ne dite di aggiungere granella di nocciole o pistacchi?
- Ingredienti per 3 crepes
- Zucchero semolato 60 gr
- Uova 1
- Latte fresco 165 ml
- Farina tipo 00 75 gr
- Burro 20 g
- Cacao amaro in polvere amaro 12 gr
- Vaniglia mezza bacca
- Per il ripieno
- Mandorle filetti 20 gr
- Cocco disidratato 3 cucchiai
- Banane 6 piccole
- Nocciole granella 20 gr
- Nutella 200 g
- Pistacchi granella 20 gr
- Confettura fragole (arance o albicocche) 200 gr
Preparazione

Per preparare il banana sushi, iniziate dalle crepes: in una ciotola sbattete l'uovo con la frusta, unite poi il latte (1), i semi di mezza bacca di vaniglia, lo zucchero semolato (2) e il burro fuso (non caldo ma lasciato raffreddare a temperatura ambiente) (3).

Mescolate gli ingredienti e poi incorporate la farina setacciata poco alla volta (4) e il cacao amaro anch'esso setacciato (5), mescolando sempre con la frusta per ottenere un impasto liscio e senza grumi (6). Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Passato il tempo necessario, scaldate una crepiera o una padella antiaderente dal fondo basso; ungetela con poco olio o burro e quando sarà ben calda versate un mestolo di pastella al centro (7) e distribuitela su tutta la superficie aiutandovi con una spatola o il dorso del cucchiaio. Cuocete da entrambi i lati le crepes (8) e poi trasferite quelle pronte a mano a mano su un vassoio. Una volta pronte le crepes, farcitene metà con uno strato di Nutella (9)

e uno di cocco (10), poi dividete le crepes a metà (11) e ponete su ciascuna mezza luna metà banana; arrotolate la crepes su se stessa in modo da avvolgere la banana (12).

poi spennellate la superficie del roll con della Nutella (13) e cospargetela con granella di pistacchi (14); l’altra metà di crepes potete cospargela di confettura alle fragole (14)

e filetti di mandorle (16); dividetele a metà e ponete una banana piccola su ciascuna mezza luna (17), quindi arrotolate la crepes attorno alla banana e spennellate con la confettura (18),

poi cospargete i roll con granella di nocciole (19). Ora potete tagliare i roll a fette (20) e servire i vostri banana sushi (21)!
Conservazione
L’impasto delle crepes si può conservare in frigorifero coperto con pellicola trasparente per un massimo di 24 ore. Potete conservare i banana sushi in frigorifero in un contenitore ermetico per qualche ora.
Consiglio Se preferite, potete realizzare l’impasto delle crepes bianco e guarnire con cocco disidratato.