Bomboloni pupazzo di neve
Dolci

- Difficoltà: media
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 12 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: basso
- Nota: più il tempo di lievitazione
I bomboloni pupazzi di neve sono dei soffici dolcetti ripieni di confettura di albicocche, simpatici e golosi sono uno la risposta ideale quando la neve non c’è! Quindi per accontentare i vostri bimbi, realizzate anche d’estate questi pupazzi di neve accattivanti e tutti da mordere che lasceranno i bambini senza fiato. Per realizzarli basterà preparare l’impasto tradizionale dei krapfen, farcirli con la marmellata o delel creme se preferite e dare la tipica forma del pupazzo di neve. Per finire, qualche astuzia nella guarnizione ed i pupazzi di neve prenderanno forma sotto i vostri occhi in un baleno!
- Ingredienti per 12 bomboloni
- Farina 00 75 gr
- Farina Manitoba 175 gr
- Zucchero 25 g
- Lievito di birra secco 4 g (fresco 12 gr)
- Sale 3 g
- Limoni la scorza di 1
- Latte 125 ml
- Vaniglia i semi di una bacca
- Malto 1 cucchiaino
- Uova 1 intero piu' 1 tuorlo
- Burro morbido 60 gr
- per farcire
- Confettura di albicocche 100 gr
- per decorare
- Zucchero a velo 100 gr
- Acqua bollente 2 cucchiai
- Arance 2 scorze di arancia candita
- Cioccolato fondente 50 gr
Preparazione

Per realizzare i bomboloni pupazzo di neve iniziate dall’impasto base : in una ciotola sbattete le uova con il latte (1), i semi della bacca di vaniglia (2) , il sale (3) e un cucchiaino di malto.

Nella ciotola della planetaria munita di foglia ponete le farine setacciate, il lievito (4) e versate il composto di liquidi (5). Azionate la planetaria e amalgamate gli ingredienti poi sostituite la foglia con il gancio e proseguite ad impastare (6)

aggiungendo il burro a pezzetti poco alla volta, aspettando che il precedente si sia assorbito prima di proseguire (7). Impastate finche l’impasto non si staccherà dalle pareti (8), quindi trasferitelo in una ciotola e copritelo con la pellicola trasparente (9) e fate lievitare per 2 ore in un posto tiepido come il forno spento con la luce accesa.

Recuperate la pasta lievitata (10), dividetela in bocconcini: ricavatene 12 da 30 gr l'uno e 12 da 15 gr. Appiattite i bocconcini con un mattarello (11), farciteli con un cucchiaino di marmellata (12) e richiudeteli formando delle palline,

ponetele su una leccarda rivestita con carta da forno, formando la classica sagoma dei pupazzi di neve: i bocconcini piccoli per la testa e quellli grandi per il corpo (13). Cuocete i pupazzi di neve in forno statico preriscaldato a 180° per 12 minuti (o in forno ventilato a 160° per 8-10 minuti). A cottura ultimata sfornateli (14) e lasciateli raffreddare completamente su una gratella. Occupatevi della decorazione: preparate la glassa all’acqua mescolando lo zucchero a velo con acqua calda aggiunta poco a poco fino ad ottenere una consistenza fluida (15).

Distribuitela sui bomboloni con un cucchiaio (16) per rivestirli interamente. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e trasferitelo in una sac-à-poche usa e getta; tagliate la punta stretta e create dei decori a forma di rametti direttamente sulla carta da forno, quindi lasciateli asciugare (17). Create poi gli occhi con due pallini di cioccolato fuso e il naso con un pezzetto di scorza di arancia, terminate applicando un rametto di cioccolato. I bomboloni pupazzo di neve sono pronti da gustare (18)!
Conservazione
Conservate i bomboloni pupazzo di neve sotto una campana di vetro per un paio di giorni al massimo. Potete congelare l’impasto senza farcitura, dopo la lievitazione e scongelarlo all'occorrenza in frigorifero.
Consiglio Voelte variare il riepino? Farcite i bomboloni anche con crema pasticcera o crema alle nocciole a seconda dei gusti dei vostri bambini! Se preferite omettere la glassa all'acqua, potete spolverare i pupazzi di neve con dello zucchero a velo!